Avvio lezioni a.s. 2025.2026

L'avvio dell’attività didattica è prevista per il giorno 10 Settembre 2025: l’orario della  fino a sabato 20 Settembre sarà limitato alle 5 ore mattutine senza rientri pomeridiani. Nello specifico:

- nella Sede Centrale di Cordenons, le lezioni si svolgeranno dalle ore 08:15 alle ore 13:15;
- nella Sede Staccata di Pordenone, le lezioni si svolgeranno dalle ore 08:10 alle ore 13:10.

L’orario pieno a 34/35 ore con due rientri pomeridiani partirà dal 22 Settembre: per lo svolgimento della pausa pranzo all’interno dei locali scolastici, si informa che nei prossimi giorni saranno fornite le informazioni sulle modalità di adesione relative al “Progetto accoglienza” per lo svolgimento della pausa pranzo all’interno dei locali scolastici: il progetto inizierà da lunedì 29 settembre; si invitano le famiglie a prendere le necessarie misure organizzative.

INGRESSI DEL GIORNO 10 SETTEMBRE 

Per la giornata di mercoledì 10 Settembre gli ingressi avverranno in questo modo:

SEDE DI PORDENONE - classi PRIME, classi SECONDE;

Si ricorda che l’ingresso è dal lato del parcheggio sul retro dello stabile: le uscite seguono percorsi diversi in base all’aula assegnata e questi percorsi saranno spiegati dai docenti durante la prima mattinata.

Gli orari di ingresso per il 10/09 sono:

08:10 - le classi SECONDE: sono accolte dal docente della prima ora e si recano nell’aula assegnata;
08:20 - le classi PRIME sono accolte dal Dirigente Scolastico e dal docente della prima ora, verrà fatto un appello nominale al cancello e saranno accompagnate in aula.

SEDE DI CORDENONS - classi del TRIENNIO:

08:15 - le classi QUARTE e QUINTE e sono accolte dal docente della prima ora e si recano nell’aula assegnata;
08:20 - le TERZE sono accolte dal docente della prima ora, verrà fatto un appello nominale al cancello e saranno accompagnate in aula.


Si ricorda che per le classi gli elenchi sono pubblicati per ciascuna classe all’interno dell’area riservata del R.E. - le credenziali "genitore" saranno inviate il 3 settembre alla mail riportata all'atto dell'iscrizione. In caso di difficoltà si prega di segnalare in segreteria esclusivamente via mail all'indirizzo pnsd020009@istruzione.it

Il Collegio docenti ha deliberato per il primo giorno attività dedicate alla spiegazione dei regolamenti di istituto (di cui si invita a prendere visione qui: REGOLAMENTI ) nonché alle attività di accoglienza.

ALTERNANZE CLASSI SECONDE/TERZE 

Si ricorda che anche per l’a.s. 25/26 - al fine di garantire alle classi seconde adeguate opportunità di orientamento interno e di contribuire, almeno in parte, a ridurre il distacco tra biennio e triennio - le classi seconde frequenteranno presso la sede di Cordenons un giorno alla settimana: in quella giornata una o due classi terze frequenteranno viceversa il plesso di Pordenone.

Lo schema delle alternanze di sede sarà il seguente: 

martedì 2D e 2F in sede centrale, 3B e 3E in sede staccata;

giovedì 2B e 2E in sede centrale, 3C e 4A in sede staccata;

sabato 2A e 2C in sede centrale, 3A e 3D in sede staccata.

Seguiranno indicazioni per studenti e famiglie in merito a consegna libri di testo in comodato per le classi prime.

Per la consegna dei modelli di delega a persone maggiorenni per l’uscita anticipata degli studenti minorenni  è possibile caricare delega e copia dei documenti sulla piattaforma UNICA. 

Si ricorda ai genitori di verificare il funzionamento delle credenziali del R.E. e prendere regolarmente visione delle circolari.

Nei prossimi giorni verranno fornite le indicazioni per la gestione delle studentesse e degli studenti che hanno diritto all’uscita permanente anticipata motivata esclusivamente da documentate impossibilità legate ai trasporti pubblici: per le situazioni urgenti è opportuno che le famiglie forniscano regolare giustificazione di uscita anticipata quotidianamente.

Indicazioni per studenti e famiglie in merito a consegna libri di testo in comodato per le classi prime saranno fornite all'avvio dell'anno scolastico. 

Si ricorda che da quest'anno è possibile presentare i  modelli di delega a persone maggiorenni per l’uscita anticipata degli studenti minorenni  all'interno della piattaforma ministeriale "UNICA": i minorenni non possono lasciare la scuola anticipatamente se non affidati a un genitore o persona appositamente delegata.

Colgo l’occasione per augurare a tutto il personale e a tutti gli studenti un anno scolastico ricco di fatica e soddisfazioni, impegno e soddisfazioni.

Alle famiglie ricordo che facciamo quotidianamente del nostro meglio, e pur essendo la scuola più bella del mondo non sempre filerà tutto liscio: faremo del nostro meglio affinché chiunque abbia particolari necessità possa trovare, se non una soluzione, ascolto e confronto costruttivo: chiedo quindi alle famiglie di dimostrare un conseguente e adeguato spirito collaborativo, all’insegna dell’alleanza educativa indispensabile per accompagnare la crescita di questi giovani.

Colgo l’occasione per augurare a tutto il personale e a tutti gli studenti un anno scolastico ricco di fatica e soddisfazioni, impegno e soddisfazioni.

Agli studenti mi limito infine a dire: benvenuti e siate pronti al massimo impegno, buon anno scolastico.

Ringraziando per la collaborazione, porgo cordiali saluti.

Il Dirigente Scolastico 

Prof. Enrico Quattrin