Contributo volontario a.s. 2025/2026
Gentili Genitori,
Il Liceo Artistico "Enrico Galvani" si distingue per il suo approccio didattico basato sull'esperienza pratica e la creatività. I nostri laboratori sono il cuore pulsante della formazione dei vostri figli, il luogo dove la teoria si traduce in abilità concrete attraverso l'uso di materiali e attrezzature specifiche.
Come sapete, il budget ministeriale non copre tutte le spese necessarie per garantire la massima qualità dei materiali e la manutenzione costante delle attrezzature. Per questo motivo il contributo volontario delle famiglie è essenziale: non è una semplice donazione, ma un investimento diretto nella qualità della formazione artistica dei nostri studenti.
Senza questo contributo, non saremmo in grado di offrire materiali di alta qualità e di garantire la piena funzionalità dei laboratori, elementi fondamentali per il nostro percorso di studi. Ogni contributo, grande o piccolo, fa una differenza tangibile e diretta sull'esperienza formativa di tutti gli studenti.
Vi ricordiamo che il contributo volontario è di euro 100,00 come deliberato dal Consiglio di Istituto e che si tratta di un'erogazione liberale detraibile fiscalmente, come previsto dal Testo unico delle imposte sui redditi.
Si informa quindi che dal 05/09/2025 al 30/09/2025 è disponibile su PagoPa, all'interno del registro elettronico, l’evento necessario per il versamento del contributo volontario.
Il vostro supporto ci permette di ampliare l'offerta formativa, realizzare attività didattiche e progettuali integrative e mantenere i nostri laboratori all'avanguardia. Per questo motivo il Consiglio di Istituto ha deliberato che fino al 50% del contributo volontario delle famiglie sarà utilizzato sia per l’acquisto dei materiali di consumo dei laboratori di indirizzo sia per la manutenzione delle attrezzature. Il contributo può essere utilizzato per i seguenti scopi principali:
-
Materiali di consumo e di supporto alla didattica.
-
Tecnologia e innovazione: con il contributo volontario garantiamo a tutti gli studenti del triennio l’accesso a Adobe Creative Cloud, suite contenente tutti i programmi Adobe necessari da utilizzare autonomamente sui propri dispositivi;
-
Attività del Centro Sportivo Studentesco
-
Biblioteca: acquisto libri; riviste specifiche di settore, spese di gestione della digitalizzazione del patrimonio presente;
-
Iniziative studentesche: merchandising, evento finale dell’anno scolastico (con rappresentazione teatrale e concerto musicale…), iniziative dei rappresentanti degli studenti (le spese dovranno essere dettagliatamente rendicontate, i fondi verranno elargiti a fronte delle attività presentate e approvate preventivamente dal Consiglio di Istituto e meritevoli di sostegno)
In allegato la guida operativa per la funzione PagoPa all'interno del Registro Elettronico: si ricorda che bisogna prendere visione dell'informativa privacy per poter operare pienamente all'interno della funzione.