Scuola Aperta 2024
Si sono concluse le due giornate di "scuola aperta" previste, non si concludono le possibilità di visitare l'istituto rivolgendosi alla mail orientamento@liceoartisticogalvani.edu.it
Questo il resoconto fornito dalla studentessa Federica Amadeo (5^D):
Lo scorso 30 novembre 2024 ha avuto luogo il primo incontro di Scuola Aperta presso il Liceo Artistico Enrico Galvani, un evento che ha visto convergere numerosi giovani e le loro famiglie, pronti a intraprendere un cammino di riflessione sulle scelte scolastiche future. A partire dalle ore 15:00, il liceo ha spalancato le proprie porte per accogliere con calore e dedizione tutti gli studenti che si apprestano a compiere il delicato passo verso la prosecuzione degli studi. Persino i discenti delle seconde classi del nostro istituto hanno partecipato con entusiasmo, desiderosi di esplorare le possibilità offerte dai percorsi di specializzazione per l’anno scolastico venturo.
Con immenso orgoglio possiamo affermare che l’iniziativa ha riscosso, come ogni anno, un esito altamente positivo, testimoniato dall’entusiasmo e dall’interesse di questi giovani animi. Accompagnati dai propri familiari, gli studenti hanno intrapreso un viaggio esplorativo che ha preso avvio con una presentazione dei programmi del primo biennio, per poi proseguire con la scoperta dei vari indirizzi di studio. Il tutto è stato impreziosito da un gradevole sottofondo musicale, gentilmente offerto dall’ensemble dei musici della scuola.
Di rilevante importanza è stata la partecipazione degli studenti delle classi terze, quarte e quinte, i quali, con grande competenza e passione, hanno illustrato i propri percorsi didattici ai futuri iscritti. La visita, suddivisa in gruppi, ha coinvolto i laboratori di design e architettura, proseguendo poi al piano superiore, dove erano esposti i progetti relativi ai vari rami di progettazione.
Un’interessante sosta è stata dedicata al gruppo di teatro, un’attività extracurricolare che, nel corso degli anni, ha saputo regalare immense soddisfazioni all’intera comunità scolastica, e alla presentazione di Radio Galvani, un progetto extracurricolare nato durante il periodo del lockdown e divenuto, con il tempo, una delle più apprezzate forme di comunicazione all’interno del nostro istituto.
I visitatori hanno poi potuto ammirare il fascino dell’indirizzo di arti figurative, che comprende le discipline di pittura e scultura. Infine, al piano terra, il tour si è concluso con la presentazione degli indirizzi di grafica e audiovisivo multimediale, ulteriori fiori all’occhiello del nostro liceo.
Ci auguriamo che queste giornate di orientamento siano state d’aiuto a tutti coloro che vi hanno partecipato e non vediamo l’ora di accogliere numerosi nuovi volti nel prossimo anno scolastico!
Un ringraziamento particolare va al nostro Preside e al corpo docente, che, con l’indispensabile collaborazione dei nostri studenti, hanno reso possibile la realizzazione di questo evento, contribuendo con entusiasmo e professionalità al suo successo.