Giornata della poesia


In occasione della Giornata mondiale della poesia -venerdì 20 marzo alle ore 17:00 - che vede in tutto il mondo l’organizzazione di numerose iniziative volte a celebrare l’importanza della poesia, anche la nostra scuola ha organizzato un evento in video-conferenza aperto a tutti gli studenti, ai docenti e al personale ATA per festeggiare la bellezza della poesia in questo drammatico momento per l’ Italia e il mondo intero.

E' stato un momento di confronto sul senso della poesia e sulla sua natura; è stato un momento di riflessione sul senso del tempo, del dialogo tra le generazioni, in cui studenti e docenti hanno mescolato le loro voci, mettendo in gioco parte della loro anima.

E' stato bello sentirci vicini.

L'evento è stato impreziosito dalla partecipazione della poetessa Maria Borio, che ci ha regalato un suo testo inedito.

Il regalo è doppio, perché ci ha autorizzati a diffonderlo:

 

Sono un punto solo nel deserto rosso:

oggi è questa la mia dimensione, un punto

che non ha lunghezza, larghezza, profondità,

caduto dalla parte più alta del cielo su una terra

piena di silenzio e pura improvvisamente.

Ti scrivo dalla zona rossa, ed è questa la verità:

i confini sono tracciati, il rosso ha riempito

lo spazio

senza entrata né uscita, e tutti sono come me,

punti soli, senza illusione, nella prima primavera

del millennio che al tempo sta cambiando la faccia.

Ti scrivo e da questa stanza sussurro che se un punto

non ha dimensioni è perché forse le ha unite tutte in sé?

Pensarsi è unirsi – mentre la notte e il giorno hanno

un unico colore, e impariamo a pensaci,

e un bene, come mai, nuovo.