"La coscienza di Zeno" con Covacich

28.03.23 Al Teatro Verdi è in scena l’inetto Zeno Cosini, narratore e protagonista alquanto inattendibile de “La coscienza di Zeno”,monolite della letteratura del Novecento

Al Verdi di Pordenone ”La coscienza di Zeno” di Italo Svevo, nell’esilarante monologo di e con Mauro Covacich, che ha sottolineato i momenti chiave del romanzo a partire da un’analisi approfondita della città nella sua dimensione mitteleuropea e non senza curiose sottolineature sulla biografia di Aron Hector Schmitz. Gli alunni delle classi V^A,indirizzo Architettura e Ambiente e V^D, indirizzo Design sono rimasti coinvolti ritrovando nella rappresentazione scenica molti contenuti letterari, storici, filosofici affrontati in classe e convenendo sul fatto che Zeno Cosini, se possibile, a teatro sbigottisce ancora di più.