Contributo volontario a.s. 2023/2024

Gentili Genitori,
ormai da diversi anni le famiglie partecipano, attraverso il versamento di un contributo
volontario, all’ampliamento dell’offerta formativa e collaborano con la scuola dei propri figli per
garantirne un buon funzionamento.
Il contributo è un’erogazione liberale che le famiglie versano per supportare la realizzazione
del PTOF e la realizzazione di attività didattiche e progettuali integrative degli insegnamenti e per la
manutenzione e l’arricchimento delle attrezzature tecnico applicative dei Laboratori.
Ritengo considererete l’importanza di questo ampliamento delle risorse proprio per la natura
laboratoriale del nostro Istituto che richiede particolari cure e spese che oltrepassano il budget
ministeriale per garantire sempre la massima qualità di materiali e attrezzature usate.
Il contributo volontario è detraibile fiscalmente, ai sensi del Testo unico delle imposte sui
redditi (TUIR), che prevede la detraibilità dell’imposta lorda nella misura del 19% (quadro E del
modello 730 al rigo E17).
In merito alle modalità di pagamento, si ricorda che i pagamenti verso la Pubblica
Amministrazione devono essere effettuati obbligatoriamente tramite la piattaforma PagoPa. Per
questo motivo la soluzione più efficace e semplice è quella di provvedere al pagamento una volta in
possesso delle credenziali “genitore” del Registro Elettronico delle nuove classi: l’evento necessario
al versamento sarà quindi operativo tra settembre e ottobre.
Sarà emesso dunque apposito evento all’interno dell’applicazione PagoOnLine all’interno del
Registro Elettronico.

Allegati
H_contributo volontario_2.pdf